Agatha Christie | Booktag


10 libri associati alla vita di Agatha Christie



Agatha Christie Booktag Assassinio Orient Express



Buon venerdì, lettori! La settimana scorsa è finalmente uscito in Italia il film "Assassinio sull'Orient Express", ispirato all'omonimo giallo di Agatha Christie, della quale qualche tempo fa ho recensito "C'è un cadavere in biblioteca" per la rubrica "Letto in una notte".
Ancora, purtroppo, non sono riuscita ad andare al cinema e ho schivato come la peste qualsiasi recensione troppo dettagliata, sia positiva che negativa, in modo da farmi un'idea tutta mia.
Per restare in tema, questa settimana ho quindi scelto di postare un booktag ispirato alla vita della regina del giallo: ogni libro sarà legato a un particolare della sua biografia. Se volete leggere la traccia originale, la trovate sul blog di Elena Camargo all'interno della bookcommunity spagnola Amino.



Libro ambientato in Inghilterra

Pamphlet del 1669 "Companion Into Essex"
Pamphlet del 1669 ("Companion Into Essex", British Library)
che ha ispirato l'idea del libro


Bio: Agatha Christie nacque in inghilterra il 15 settembre 1890

Quest'estate ho letto due libri ambientati in Inghilterra, uno di questi è Il serpente dell'Essex di Sarah Perry. Più precisamente si tratta di un romanzo ambientato nell'800, in una regione specifica, quella dell'Essex di cui è originaria l'autrice. La storia, ispirata a una leggenda di quella zona, indaga sul contrasto e le contraddizioni di scienza e religione, superstizione e ragione attraverso due protagonisti: Cora, recente vedova d'alta società che si diletta di paleontologia, e William, vicario di un piccolo paesino di provincia. Intrigante perché fino alla fine è impossibile capire se quella che infesta il Blackwater sia o meno creatura leggendaria.
Se vi ho incuriositi, sul blog trovate la recensione "Il serpente dell'Essex" tra i libri di settembre.


Un libro in cui è morto il padre/tutor/mentore

Fabio Geda e Nadia Terranova Festival Modena 2017
Fabio Geda e Nadia Terranova al Festival PassaLaParola Modena 2017


Bio: Il padre di Agatha morì quando lei aveva 11 anni

Non so se avete notato la tendenza del fantasy, soprattutto per ragazzi, ad essere popolato di orfan di almeno un genitore: a quanto pare i parenti stretti sono un ostacolo per avventure e imprese eroiche. Nella saga Berlin, nello specifico, gli adulti non esistono, sono tutti morti. Un'epidemia ha ucciso tutte le persone maggiori di 17 anni. Di questa serie fantasy made in Italy, scritta da Fabio Geda e Marco Magnone, ho letto ancora solo qualche pagina, dopo averne sentito parlare a Modena durante un incontro con Geda e Nadia Terranova in occasione del Festival PassaLaParola.

Libro ambientato nella seconda guerra mondiale

Una questione privata Beppe Fenoglio copertina


Bio: La Christie ha lavorato come infermiera volontaria durante la seconda guerra mondiale.

Il primo che mi  viene in mente è Una questione privata di Beppe Fenoglio, che ho letto ai tempi dell'università. Un romanzo che mescola la storia della lotta partigiana, in cui milita il protagonista, e il suo travaglio emotivo alla scoperta della possibile relazione segreta tra la donna che ama e un suo amico e commilitone.

Libro che mi ha lanciata nel mondo letterario e/o che ho letto per mio piacere

ragazza immersa nella lettura illustrazione



Bio: Nel 1920 ha esordito con il romanzo "Poirot a Styles Court", un libro che in seguito l'avrebbe resa famosa.

Sicuramente ne ho letti molti altri prima, ma il libro che più di tutti mi ha fatta diventare una lettrice, non tanto perché mi ha fatto apprezzare non solo il gusto della lettura (a quello ci aveva già pensato un enorme libro di favole), ma perché mi ha permesso di capire quanto le parole scritte da altri riuscivano a darmi, è stato sicuramente Uno nessuno e centomila di Luigi Pirandello.

Personaggio principale indimenticabile

Poirot film Agatha Christie


Ha creato Hercule Poirot, il suo detective più famoso e un'icona della letteratura poliziesca.

Il mio problema è che di solito metto da parte i protagonisti, per fissarmi con i personaggi secondari o i "companions" per dirla alla Doctor Who. Se proprio devo indicarne uno dai libri letti quest'anno, direi Cyra Noavek di Carve the Mark, se non altro perché è la prima volta che in un fantasy mi resta avvero impressa un modo positivo la protagonista femminile.

Libro che hai perso o dato in prestito senza poterlo recuperare

cartello no


Bio: Il 3 dicembre 1926 Agatha Christie scomparve senza lasciare traccia e la sua auto fu trovata  abbandonata. Dopo 11 giorni fu trovata in un albergo e raccontò di non ricordare come era finita lì.

Non esiste. Perché non ho un giardino dove nascondere il cadavere della sciagurata persona responsabile della perdita.

Autore cui hai dato un'altra chance dopo aver letto il suo secondo libro

Bio: Agata fu sposata - per la seconda volta - con un archeologo più giovane di lei. Questo secondo matrimonio fu pieno di amore. Dopo la sua morte, il marito sopravvisse solo due anni.

Non me ne viene proprio nessuno in mente, perché di solito se un autore proprio non mi piace non perdo tempo a leggere altri suoi libri. Posso fare un'eccezione se qualcuno di cui mi fido davvero molto, mi raccomanda caldamente un suo titolo. Finora, però, non mi è mai successo.

Libro che hai preso in viaggio o ti ha accompagnato in vacanza

libri in vacanza


Bio: Dopo il suo matrimonio e grazie al lavoro del marito, la scrittrice, a 40 anni, ha vissuto tra il Medio Oriente e l'Inghilterra e ha viaggiato molto.

La scorsa estate al mare ho letto Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile: un libro che ha tanto potenziale, con un buon protagonista, ma che sembra un po' scritto a metà.


Libro che ti ha lasciato in un momento di blocco del lettore difficile da superare

libro causa blocco lettore



Bio: Agatha Christie morì il 12 gennaio 1976 a 85 anni.

Un libro che ho amato tantissimo: Chi manda le onde di Fabio Genovesi. Nella prima metà del romanzo un avvenimento mi ha bloccata: non me lo aspettavo, ci sono rimasta malissimo e l'ho abbandonato per qualche settimana. Però questo me lo ha fatto apprezzare ancora di più, perché questo mio "shock emotivo", se vogliamo, ha solo reso più intensa e realistica la lettura. Capirete il motivo, se lo avete letto.


Società o gruppi a cui appartieni che hanno a che fare con la lettura


club libro


Dopo la morte della regina del giallo, Corinne Turner ed Elaine Wiltshire fondarono l' "Agatha Christie Society" per continuare a trasmettere informazioni sulla scrittrice. L'associazione ha pubblicato 4 notiziari all'anno.

Non partecipo a nessun club del libro, anche se nella mia biblioteca ce ne sono alcuni davvero tanti. Faccio, invece, parte di un gruppo Facebook interessante non solo per gli spunti di letture che se ne possono trarre, ma anche per le discussioni generate all'interno. Sto parlando della community "I cavalieri della Zodiaco", collegata alla fanpage di Ilenia Zodiaco, una booktuber che probabilmente molti di voi già conoscono.



Conoscevate tutte questi aspetti della vita di Agatha Christie? Voi quali libri assocereste alle diverse fasi della sua vita?


Buon weekend,





0 commenti:

Posta un commento

E tu cosa ne pensi?

P.S. i messaggi di puro e semplice spam verranno inesorabilmente rimossi